Nei Suoni Dei Luoghi
Associazione Progetto Musica
Il Festival musicale internazionale Nei Suoni Dei Luoghi, organizzato dall’Associazione Progetto Musica, persegue gli obiettivi che hanno caratterizzatole precedenti edizioni. L’obiettivo generale del Festival è di divulgare la musica “colta” attraverso la promozione di giovani musicisti italiani e stranieri, allievi di Conservatori e Accademie di musica, accanto a musicisti affermati a livello nazionale e internazionale e valorizzare le peculiarità storiche, culturali, ambientali e tipiche locali del territorio del Friuli Venezia Giulia. La direzione artistica è affidata ai Maestri Stefan Milenkovich e Valentina Danelon, con la formula della co-direzione che ne garantisce un elevato valore artistico. L’edizione 2022 del Festival prevede, indicativamente, la realizzazione di 35 concerti in Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia, partendo da inizio di luglio per terminare a metà dicembre. I concerti, durante il periodo estivo si svolgeranno all’aperto in luoghi particolarmente suggestivi dal punto di vista storico, architettonico e ambientale, mentre nel periodo autunnale le location saranno teatri, ville e chiese. La maggior parte dei concerti organizzati prevedere l’ingresso gratuito, fatti salvi alcuni eventi di grande richiamo, rivolti al grande pubblico e con ingresso a pagamento, con la partecipazione di artisti conosciuti a livello internazionale e con all’attivo una carriera musicale di altissimo livello. Il Festival prevede l’organizzazione di diverse attività collaterali che accompagneranno diversi concerti tali quali: visite guidate a luoghi di particolare interesse storico/artistico, architettonico, archeologico e ambientale, degustazioni di prodotti tipici locali del Friuli Venezia Giulia, anche in collaborazione con produttori locali. Un’ulteriore caratteristica del Festival consiste nelle collaborazioni con soggetti culturali sia del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e dell’Austria.
Il Festival prevede inoltre la realizzazione di alcune produzioni a carattere transfrontaliero che saranno proposte nell’ambito delle attività legate a “GO! 2025”, nell’ottica di costruire un primo tassello per la programmazione di un’attività congiunta per il periodo 2023-2025 legata a tale evento.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 2 luglio 2022 |
| Sito internet | https://www.neisuonideiluoghi.it |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | Il Festival "Nei Suoni Dei Luoghi" come il nome evoca, ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere territori più o meno conosciuti attraverso l'organizzazione di concerti in location non utilizzate solitamente per tali eventi, come: ville storiche, musei, siti di particolare interesse storico - architettonico e paesaggistico. Questo si sviluppa anche grazie all'organizzazione di attività collaterali, quali: visite guidate, passeggiate storico - naturalistiche, offerte enogastronomiche di prodotti tipici del territorio, in collaborazione con aziende presenti in Regione. |
| Dove si potrà trovare il marchio | Il marchio sarà apposto sul materiale promozionale del Festival, quali: il libretto, i roll-up, i programmi di sala, le locandine dei singoli concerti, e qualsiasi altro materiale che promuova il Festival. |