richiedi marchio
richiedi marchio

Macchine artificiose per costruir fortezze

Comune di Palmanova
IO SONO FVG
Il progetto “Macchine artificiose per costruir fortezze” indaga le tematiche fisico-meccaniche alla base delle macchine utilizzate per costruire fortezze militari e, nello specifico, quella di Palmanova, realizzata nel 1593. Il progetto prende a riferimento la progettazione e costruzione, risalente al 2012, di cinque grandi modelli lignei a dimensione originale dell’epoca delle “macchine per costruir fortezze” elaborate da esperti falegnami sulla base del trattato dell’ingegnere militare Bonaiuto Lorini “Delle Fortificationi” (libri cinque del 1597). Tali modelli sono tuttora esposti e ammirabili in piazza Grande a Palmanova. Altri modelli di macchine, in scala minore, fanno parte della collezione del museo civico cittadino. Obiettivo primario del presente progetto è la realizzazione di strumenti multicanale di divulgazione scientifico-didattica inerenti queste macchine e i principi fisici che stanno alla base della loro movimentazione. I materiali realizzati saranno rivolti a tutti gli interessati all’argomento e in particolare a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Contenuti multimediali disponibili in rete saranno fruibili sul posto (nel museo all’aperto in piazza e nel museo di Palazzo Trevisan) oppure durante specifiche lezioni in aula. Altro obiettivo è l’approfondimento del tema anche sotto il profilo storico della città ideale esteso al percorso filosofico classico - rinascimentale, così da abbracciare un pubblico più vasto. Obiettivo ulteriore, collegato alla valorizzazione del progetto, è quello di attrarre finanziamenti privati a sostegno dell’intervento di restauro conservativo delle macchine lignee, propedeutico alla loro divulgazione e valorizzazione in chiave scientifico-didattico.
Tipologia iniziativa culturale
Periodo dell’iniziativa Dal 21 giugno 2023
Sito internet https://www.comune.palmanova.ud.it/
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Uso su materiale promozionale del progetto come da richiesto del bando regionale divulgazione scientifica che finanzia il progetto
Dove si potrà trovare il marchio Materiale promozionale