richiedi marchio
richiedi marchio

FESTIVAL LAMA E TRAMA

Comune di Maniago - Biblioteca Civica
IO SONO FVG
Il Festival Lama e Trama è un progetto di ampio valore culturale, capace di coinvolgere soggetti che operano in settori e ambiti diversi. Nato come concorso letterario nel 2003, dedicato a storie brevi di genere giallo o noir ispirate a coltelli, lame o altri oggetti da taglio, ha trovato subito il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Maniago, storica “Città delle Coltellerie”. Negli anni la partecipazione degli scrittori è stata sempre apprezzabile. Dal 2012 il Concorso ha scelto una strada diversa, rivolgendosi al mondo della scuola, serbatoio di idee fresche e spesso originali, ampliando anche la tipologia del genere narrativo consentito, non più solo il giallo, ma anche il racconto storico, di formazione, la fiaba, il fantasy … Negli ultimi dieci anni la manifestazione ha visto partecipare quasi tremila ragazzi, dalla terza media alla quinta superiore, provenienti da varie Regioni italiane (Sicilia, Puglia, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Calabria, Emilia Romagna, Veneto, Campania, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) che si sono cimentati nella scrittura di un testo dove “la lama era protagonista della trama”, non prima di aver ragionato su periodi ed eventi storici, costumi e tradizioni di luoghi diversi, tipologia di lame del tempo. Tullio Avoledo, Pino Roveredo, Paolo Venti, Andrea Maggi, David Conati, Enrico Galiano, Gianni Zanolin, Alessandra Beltrame, Angelo Floramo, Giancarlo Ferron e Guido Sgardoli: questi i Presidenti di Giuria che si sono succeduti dal 2012, scrittori e giornalisti di assoluta competenza. L’originalità del Concorso non risiede tanto nella competizione in sé, quanto nella tematica legata alla specifica produzione fabbrile maniaghese, e nel fatto che il premio per gli istituti vincitori è l’ospitalità in Friuli Venezia Giulia per un’intera classe di studenti e accompagnatori: una occasione per far conoscere le peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche della nostra bella Regione. Ora è tempo di far crescere il progetto e dargli veste di vero Festival che consenta così di divulgare, con diversa e nuova metodologia, contenuti significativi di storia, letteratura, cinema e teatro accomunati da tematiche legate alle lame. Il coinvolgimento di scuole e associazioni che lavorano con e per i giovani, unitamente ad altri soggetti operanti nell’ambito della disabilità, della cultura Ecomuseale, dello sport e della valorizzazione della lingua friulana, offre un serio impatto culturale perseguibile per il raggiungimento degli obiettivi proposti.
Tipologia iniziativa culturale
Periodo dell’iniziativa Dal 1 luglio 2023
Sito internet www.maniago.it
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Il festival LAMA E TRAMA non é solo un concorso letterario ma un'occasione di promuovere l'arte fabbrile maniaghese, eccellenza regionale riconosciuta e nota in tutto il mondo, nonché uno strumento culturale di promozione dei luoghi delle Prealpi Orientali e delle loro specificità.
Dove si potrà trovare il marchio Su tutto il materiale promozionale dell'evento