richiedi marchio
richiedi marchio

Attività dell'Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia

Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
IO SONO FVG
L'ERT FVG si occupa della distribuzione degli spettacoli teatrali, musicali e di danza in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia e l'avvicinamento delle giovani generazioni alla cultura teatrale, musicale e di danza attraverso attività che arricchiscano l'offerta formativa delle scuole. La sua attività principale è la cura e realizzazione, in sintonia e in collaborazione con gli Enti territoriali e le Associazioni di riferimento, di 28 stagioni teatrali di prosa, musica e danza. Nel corso degli anni, l’attività si è sviluppata promuovendo anche rassegne, festival e altri appuntamenti multidisciplinari sul territorio della Regione. L’apporto dell’ERT alla realizzazione delle rassegne non si limita agli aspetti strettamente artistici dei singoli cartelloni, ma è anche organizzativo, logistico, tecnico, promozionale e amministrativo. Dal 1998, l'ERT FVG opera nell'ambito dell'avvicinamento a teatro dei bambini e della formazione del nuovo pubblico. teatroescuola è diffuso capillarmente su tutto il territorio regionale e coinvolge con attività di spettacolo, laboratorio e progetti speciali, i bambini e gli insegnanti di oltre 120 comuni. L’ERT, inoltre, cura un piano di intervento a favore dell’edilizia teatrale intesa come ristrutturazione e adeguamento degli edifici teatrali del circuito. Anche in quest’ambito il ruolo dell’ERT non è semplicemente finanziario e amministrativo, ma tecnico, logistico e organizzativo.
Tipologia iniziativa culturale
Periodo dell’iniziativa Dal 1 gennaio 2022
Sito internet https://ertfvg.it/
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Richiediamo il marchio poiché l'ERT FVG è tra i soggetti beneficiari di contributi regionali concessi in base alla vigente normativa in materia di cultura e di sport. Pertanto intendiamo utilizzare il marchio insieme a quello della Regione FVG come indicato dagli uffici della stessa.
Dove si potrà trovare il marchio Il marchio sarà apposto sul sito web dell'Ente e sui materiali promozionali delle attività (locandine, dépliant, volantini, programmi di sala).