richiedi marchio
richiedi marchio

Mediateca Mario Quargnolo

Centro per le Arti Visive
IO SONO FVG
La Mediateca “Mario Quargnolo” del Visionario di Udine è aperta da giugno 2009 grazie alla legge regionale del 2006 che prevede la promozione, la valorizzazione del patrimonio e della cultura cinematografica nel Friuli Venezia Giulia - sono nate così quattro mediateche, gestite da associazioni culturali presenti sul territorio, che si sono riunite nel Sistema regionale delle Mediateche del Fvg per favorire la conservazione e la catalogazione del patrimonio audiovisivo e l'accesso alle opere. La Mediateca “Mario Quargnolo” è contemporaneamente una biblioteca dedicata al mondo del cinema e degli audiovisivi (con più di 4000 volumi, sia italiani che stranieri), una videoteca con film, documentari e serie tv (oltre 15000 titoli tra Dvd, Bluray e vhs) e un’emeroteca, con decine di riviste specializzate nazionali ed internazionali. Il patrimonio è in costante ampliamento. Grazie al tesseramento gratuito, ai suoi iscritti la Mediateca offre (con apertura cinque giorni su sette) prestiti di libri e home-video, consultazioni in loco grazie a due salette video (comodamente attrezzate per una visione che imita quella cinematografica) e un servizio costante e attento di reference, con consigli e filmografie su richiesta. La Mediateca, inoltre, promuove la cultura cinematografica e audiovisiva attraverso incontri dedicati alla storia del cinema (Anatomia del film e i “corsi lunghi” sul linguaggio), laboratori per bambini, attività didattica nelle scuole per “imparare a guardare” il film e workshop per realizzare cortometraggi e spot. Collabora con enti pubblici e privati. Con le altre mediateche della Regione cura programmi di educazione alla sostenibilità (in collaborazione con ARPA FVG), percorsi educativi dedicati ai più giovani e il progetto sui film di famiglia “Memorie animate di una regione”.
Tipologia iniziativa culturale
Periodo dell’iniziativa Dal 1 gennaio 2023
Sito internet https://visionario.movie/mediateca/
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio L'iniziativa è finanziata dalla L.R. 11 agosto 2014, n. 16
Dove si potrà trovare il marchio Sul sito e sui materiali promozionali dell'attività.