PASOLINI, IL VIAGGIO MAGICO NELL’ADRIATICO FRA IMMAGINI, CINEMA, ARTE, E LETTERATURA
COMUNE DI MONFALCONE
L’Adriatico ha influenzato profondamente l’immaginario e gli scritti di Pasolini, la sua estetica e la sua poetica. Nella laguna di Grado, divenuta nella finzione filmica di Medea il luogo dell’infanzia del mondo, Medea personifica l’irrazionalità arcana delle civiltà antiche e tradizionali che si confronta con la razionalità moderna simboleggiata dalla figura di Giasone, mentre nel suo viaggio lungo le coste dell’Istria Pasolini ritrova i riferimenti e le tracce di «di qualcosa di comune a tutti i luoghi rimasti incontaminati, in un altro tipo di civiltà» che diventano parte integrante della ricerca spirituale legata alla sua natura più profonda.
Il progetto intende illustrare la poliedrica capacità di Pasolini di produrre interazioni con il sostrato culturale del territorio regionale. Interazioni che hanno generato poesie, scritti occasionali, un romanzo e uno dei suoi capolavori cinematografici, Medea.
Lo scopo è quello di offrire un ulteriore contributo alla conoscenza di una personalità tanto ricca e complessa.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 22 luglio 2022 |
| Sito internet | WWW.COMUNE.MONFALCONE.GO.IT |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | valorizzare e rendere riconoscibili le realtà culturali del territorio regionale |
| Dove si potrà trovare il marchio | Il marchio sarà apposto, ove possibile, nei materiali stampati o materiali grafici per il web e sito Internet |