Sviluppo del progetto IL PRESEPIO DI MOSAICO e attività di promozione culturale e turistica
CULTURA IMAGO MUSIVA
Il progetto IL PRESEPIO DI MOSAICO, con le opere realizzate e da realizzare, prevede 50 figure in mosaico fronte retro a grandezza naturale è nuovo patrimonio culturale per la comunità friulana ele future generazioni, riscontra molti coinvolgimenti ed il vivo apprezzamento di Regione Friuli Venezia Giulia. Sono 30 i mosaicisti già coinvolti, tra cui giovani neo diplomati alla Scuola Mosaicisti del Friuli, 20 le ditte collaboratrici, 20 gli enti sostenitori, 60 le donazioni private, 10 già i media partner, 15 gli enti già patrocinanti.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 1 luglio 2022 |
| Sito internet | http://www.ilpresepedimosaico.it |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | L'opera complessiva rinnova una storica identità culturale friulana e valorizza un comparto artigiano di eccellenza, ed è e sarà una delle principali nuove attrattive della regione Friuli Venezia Giulia, che già con il suo assessorato alla Cultura ha apprezzato il modus operandi, e con al Giunta regionale ha espresso vivo apprezzamento, oltre che aver approvato la possibilità di attivare l'Art Bonus regionale. Lo scorso anno in due mesi di esposizione ben 15mila visitatori hanno raggiunto appositamente la piazza Duomo di Spilimbergo per vedere di persona 14 figure realizzate, mentre quest'anno verranno aggiunte ben 16 figure nuove con conseguente incremento di successo di richiamo turistico e culturale. |
| Dove si potrà trovare il marchio | Il marchio sarà apposto su tutto il materiale promozionale cartaceo e digitale (si prevede stampa di 50mila dèpliant e flyer, pubblicazione di uno o più nuovi video, l'aggiornamento del sito web e delle pagine social). |