43a Stagione Concertistica "Elena Lipizer" 2022-2023
Associazione Culturale "M° Rodolfo Lipizer" ONLUS
L'Associazione Culturale "Maestro Rodolfo Lipizer" ONLUS, fedele ai suoi programmi, ha voluto che la Città di Gorizia e la Regione Friuli Venezia Giulia potesse fruire di quello che ormai è divenuto un atteso appuntamento con i “concerti e spettacoli di qualità”, proponendo la 43ª STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2022-2023 che comprenderà proposte molteplici e diversificate con un ciclo di 15 “Concerti della Sera” (ore 20.30) che si svolgerà al Teatro “L. Bratuž” di Gorizia, Viale XX Settembre 85.
Alto il livello artistico del cartellone che comprende varie proposte: inaugurazione con Lo splendore del Barocco con l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia (solisti violoncello e flauto); si prosegue con Latino mediterraneo da Shostakovich a Piazzolla con Federico Mondelci-sassofoni e Simone Zanchini-fisarmonica; Tra una crisi… e l’altra con il Pro Musica Quartet (due violini, viola, pianoforte e con la partecipazione di un soprano); Celebri brani della tradizione jazzistica con il Penta Trio (batteria, basso elettrico e chitarra jazz); In viaggio su Rex, un transatlantico in musica con la Shipyard Big Band, una coppia di ballerini e con la partecipazione di uno storico-giornalista narratore. Si prosegue con un concerto monografico in omaggio al chitarrista e compositore triestino Guido Percacci (1928-2012) nel 10° anniversario della scomparsa con due chitarristi che eseguiranno integralmente le sue composizioni e con il tradizionale 44° Concerto Sinfonico di Fine Anno.
A gennaio si ricomincia con un Duo violino e pianoforte nel concerto Il mio cuore elegiaco; si prosegue con La via della speranza (soprano, mezzosoprano e pianoforte); La melodia del Giovane Divino, dedicata a Carlo Michelstaedter con l’ensemble dell’Accademia Secolo XXI (violino, violoncello, pianoforte, voce recitante); Aere fragmenta con gli Ottoni del Conservatorio di Musica “J. Tomadini” di Udine e Da Vienna a Parigi con un Duo violoncello e pianoforte.
La stagione continua con l’Ensemble “Giorgio Bernasconi” della rinomata Accademia Teatro alla Scala; il Concerto per Elena Lipizer con l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia con solista la pianista argentina Martha Noguera e si concluderà con l’Ensemble per pianoforte e fiati in Percorsi cameristici in Europa tra ’800 e ’900.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 7 ottobre 2022 |
| Sito internet | https://www.lipizer.it |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | Promuoverà a Gorizia la produzione artistica con eventi culturali di qualità, grande richiamo e visibilità per il Friuli Venezia Giulia. |
| Dove si potrà trovare il marchio | Il marchio sarà apposto, ove possibile, nei materiali stampati e nel sito internet. |