Quanto vale un petalo?
Curiosi di natura società cooperativa
Percorso multidisciplinare e transfrontaliero tra scienza, poesia e arte sul valore della biodiversità, ispirato a Julius Kugy.
Prevede, nell'arco di alcuni mesi: escursioni con laboratori ed a tema sul Carso tra Trieste, Gorizia e l'oltreconfine sloveno; escursioni-laboratorio sulla biodiversità degli alberi, per alunni della scuola primaria; passeggiate guidate in Carso per la terza età sul valore della biodiversità; prolungamento su web del progetto, con video o audio interviste ad esperti del mondo scientifico o interventi a sfondo culturale.
[Progetto in graduatoria ex LR 16/2014, art. 26, comma 2, lettera c) e comma 8: concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura
scientifica. Finanziato, con Decreto n. 12740/GRFVG del 14/9/2022 di scorrimento della graduatoria]
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 18 settembre 2022 |
| Sito internet | http://www.curiosidinatura.it/ |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | Da utilizzare nell'ambito della promozione e la realizzazione delle attività e dei progetti finanziati, ai sensi della LR 16/2014, per le manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica |
| Dove si potrà trovare il marchio | Spazio dedicato all'iniziativa nel sito web della cooperativa, comunicati e materiali promozionali |