Attività istituzionale della Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe
Ass. Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe
La Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine è una consolidata realtà tra le più significative del settore della formazione teatrale nazionale e internazionale. Il teatro, quale mezzo di espressione artistica e culturale, costituisce un aspetto fondamentale della cultura nonché un insostituibile valore civile e formativo. Alla Nico Pepe i futuri attori sviluppano la capacità di lavorare in gruppo, imparando a condividere con i colleghi tutte le fasi del percorso creativo: dall'ideazione di un progetto alla sua realizzazione scenica. Il percorso formativo riguarda le differenti fasi della pedagogia teatrale: dalla propedeutica alla formazione di base fino alle specializzazioni di livello avanzato e continuo per professionisti, inoltre i tirocini formativi permettono un’esperienza diretta sul palcoscenico. L'articolazione del progetto di formazione e offerta culturale della Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe si sostanzia nel Corso Triennale per Attori professionisti rivolto ai giovani tra i 18 e i 27 anni provenienti sia dal territorio italiano che dall'estero. Accanto agli insegnamenti caratterizzanti la formazione la Nico Pepe dedica un'attenzione particolare alle lingue e ai linguaggi del teatro nella convinzione che l'esplorazione linguistica costituisce una preziosa occasione di crescita formativa nonché un valido esercizio per l'attore “europeo”: creativo, duttile e colto. La vocazione internazionale della Nico Pepe si manifesta con varie iniziative di scambio, ospitalità, rassegne e festival come il SAFest Summer Academy Festival, il Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro, il Workshop Internazionale di Commedia dell’Arte, oltre agli spettacoli di debutto e spettacolo di Commedia dell'Arte. Dal 2018 La Nico Pepe è nell'I.T.I UNESCO.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 23 maggio 2022 |
| Sito internet | https://www.nicopepe.it/ https://twitter.com/_NicoPepe https://www.facebook.com/accademianicopepe https://www.instagram.com/accademianicopepe/ |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | In base all'articolo 6, sesto comma, della LR 23/2021, ha introdotto una nuova modalità di valorizzazione e promozione delle realtà culturali e sportive del territorio regionale: i soggetti beneficiari di contributi regionali concessi in base alla vigente normativa in materia di cultura e di sport (LL.RR. 8/2003, 16/2014 e 23/2015), sono tenuti infatti a utilizzare il lettering “Io Sono Friuli Venezia Giulia” per la promozione e la realizzazione delle attività e dei progetti finanziati. |
| Dove si potrà trovare il marchio | locandine, manifesti, pubblicità su carta stampata |