richiedi marchio
richiedi marchio

Spilimbergo, Città del Mosaico nell'anno del centenario della Fondazione della Scuola mosaicisti del Friuli

Comune di Spilimbergo
IO SONO FVG
Nell’anno 2022, l’Amministrazione per una maggiore e più articolata offerta turistica ha già avviato una rete di collaborazione con diversi soggetti pubblici e privati per cogliere tutte le opportunità derivanti dalla ricorrenza del Centenario della Scuola mosaicisti del Friuli (1922-2022). Proseguendo la progettualità "Spilimbergo, Città del Mosaico", il Comune, avvalendosi di professionisti di fama internazionale, intende realizzare azioni ed iniziative che favoriscano la divulgazione dell’immagine di Spilimbergo, attraverso una delle grandi risorse identitarie territoriali: il mosaico, vera eccellenza della Città e dell’intera Regione, al fine di far conoscere l’arte musiva e l’artigianato di qualità ma anche il contesto ed il territorio che ruota intorno agli stessi. Le iniziative programmate per la valorizzazione del mosaico, tra tradizione e innovazione, quali lo studio per la realizzazione di opere musive a cielo aperto, mostre e talks con professionisti di fama nazionale, visite guidate alla Scuola del Mosaico e alla Città unitamente a tour enogastronomici, tour esperienziali, pacchetti turisti inclusivi, itinerari di promozione turistica dedicati alle famiglie, porteranno ad incrementare le offerte turistiche e a conoscere tutte le peculiarità dell’intero territorio con positive ricadute anche in termini economici. È intenzione dell’Amministrazione proseguire, quindi, con azioni di promozione dell’arte musiva diffuse e destagionalizzate unitamente alla promozione di tutte le eccellenze locali, in sinergia con altre città capoluogo di regione e non solo, con l’obiettivo di incrementare il numero di turisti e visitatori e di promuovere la conoscenza oltre che della Città anche del territorio.
Tipologia iniziativa turistico
Periodo dell’iniziativa Dal 4 gennaio 2022
Sito internet https://www.comune.spilimbergo.pn.it/
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Il progetto dell'Amministrazione ha ottenutio un contributo dalla Regione Friuli Venezia Giulia che chiede di inserire il logo su tutte le iniziative che verranno realizzate
Dove si potrà trovare il marchio Sul materiale promozionale che verrà realizzato per le iniziative in programma