Scultori lombardi del Rinascimento tra Friuli Veneto e Arciducale
Società Filologica Friulana "Graziadio Isaia Ascol
Il progetto mira allo studio, ricerca e valorizzazione delle opere dei lapicidi lombardi attivi in Friuli nel rinascimento, in particolare Carlo da Carona e Bernardino da Bissone.
Il progetto si estrinseca nelle seguenti attività:
1) catalogazione delle opere scultoree;
2) pubblicazione di una guida alle opere;
3) organizzazione di un convegno di studi;
4) pubblicazione degli atti del convegno di studi;
5) allestimento di una mostra fotografica sulle opere scultoree in diverse sedi del Friuli Venezia Giulia.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 1 gennaio 2023 |
| Sito internet | www.filologicafriulana.it |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | Inserimento del marchio nei materiali che verranno realizzati come previsto dall'Avviso di finanziamento regionale. |
| Dove si potrà trovare il marchio | pannelli della mostra fotografica pubblicazione guida e atti materiale promozionale (inviti, locandine, gadgettistica) |