NENA ZAVAGNO: L'ARTE, UNA VITA
COMUNE DI SPILIMBERGO
La città di Spilimbergo, da sempre attenta al lavoro dell’artista, vuole rendere omaggio all’intera carriera di Nane Zavagno con una mostra che presenterà, in maniera esclusiva e con molte opere inedite, i disegni, ultime opere e sintesi straordinaria di tutta la sua produzione artistica, riconosciuti dalla critica come autentiche eccellenze. Si accorpano al nucleo centrale della mostra le sue sculture, conosciute in tutto il mondo, opere pittoriche e gli innovativi mosaici. Il percorso artistico del maestro troverà sviluppo nel salone nobile del Palazzo Tadea, ove saranno esposte le opere pittoriche, il salone espositivo della Loggia, in cui verranno esposti i disegni e opere e di piccolo formato, il salone espositivo della Scuola Mosaicisti del Friuli, in cui saranno installate le opere musive di medio e grande formato, e gli spazi aperti della città di Spilimbergo (piazza Duomo, piazza Castello, Palazzo di Sopra) dove troveranno collocazione le grandi opere plastiche che hanno marchiato la fama e lo stile di Nane Zavagno. Il piano espositivo sarà accompagnato dalla pubblicazione di una monografia-catalogo che farà una sintesi necessaria del lungo lavoro di crescita artistica di Zavagno, oltre a un momento di studio e di confronto tra titolati accademici che hanno affrontato l’opera del poliedrico maestro, vero vanto di questa comunità.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 25 febbraio 2023 |
| Sito internet | WWW.COMUNE.SPILIMBERGO.PN.IT |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | L'INIZIATIVA VALORIZZA L'OPERA DI UN ARTISTA DELLA NOSTRA REGIONE FAMOSO IN TUTTO IL MONDO, VERO VANSTO DI QUESTA REGIONE |
| Dove si potrà trovare il marchio | TUTTO IL MATERIALE PROMOZIONALE ED INFORMATIVO, OLTRE CHE NELLA MONOGRAFIA RELATIVA |