Cammino di San Cristoforo: attività di valorizzazione e promozione
Montagna Leader S.C.A.R.L.
Il Cammino di San Cristoforo si sviluppa lungo un percorso di circa 300 km attraversando la Montagna e Pedemontana del Friuli Occidentale e toccando i Comuni di Pordenone, Cordenons, San Quirino, Vivaro, Vajont, Caneva, Polcenigo, Budoia, Aviano, Montereale Valcellina, Maniago, Frisanco, Meduno, Tramonti di Sotto, Travesio, Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Vito D’Asio, Pinzano al Tagliamento, Spilimbergo, Sequals, Arba, Cavasso Nuovo, Fanna. Il Cammino di San Cristoforo è stato inserito nel Registro dei Cammini FVG con DDG n. 326 dd. 12/12/2022.
| Tipologia iniziativa | turistico |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 1 gennaio 2023 |
| Sito internet | https://camminodisancristoforo.com/ |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | Per promuovere e valorizzare il Cammino di San Cristoforo sono previste diverse iniziative di ampio respiro culturale e turistico che permetteranno di conoscere le bellezze della nostra Regione: attività di animazione lungo le tappe, tabellonistica e materiali informativi/divulgativi |
| Dove si potrà trovare il marchio | Materiale promozionale e tabellonistica |