Natura&Colore
Associazione Lis Aganis APS
L’Associazione Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS, visto il successo della passata edizione, con il nuovo anno ripropone la fortunata rubrica “Esperti… in erbe”, l’appuntamento dei giovedì sera ideato dal tavolo di lavoro “Natura&Colore”.
A partire dal 19 gennaio fino al 30 marzo 2023, ogni giovedì alle 20.30, l’Ecomuseo attiverà una stanza sulla piattaforma Zoom e chiamerà dei relatori d’eccezione, degli “Esperti in erbe”, che ad ogni puntata tratteranno di un argomento diverso nell’ambito della natura in tutte le sue sfaccettature.
La cultura di un territorio è lo specchio delle relazioni sviluppate nel tempo fra le comunità che lo abitano e l’ambiente, la natura e il paesaggio. In queste Valli da secoli i saperi, si intrecciano con le tradizioni, le leggende, l’adattarsi continuo dell’uomo che ha sviluppato pratiche utili a trarre dalla terra prodotti unici. Natura e paesaggio sono anche lo sfondo in cui oggi si praticano nuove professioni che consentono di far conoscere il territorio in tutti i suoi aspetti.
| Tipologia iniziativa | turistico |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 19 gennaio 2023 |
| Sito internet | www.ecomuseolisaganis.it |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | La collocazione del Marchio è importante per sostenere e dare risalto a questo ciclo di conferenze, che hanno come scopo quello di promuovere le peculiarità del territorio regionale, sul tema della natura. |
| Dove si potrà trovare il marchio | Il Marchio verrà apposto su materiale promozionale sui social (facebook e instagram), testate giornalistiche e video sul canale youtube e sito dell'Ecomuseo Lis Aganis. |