richiedi marchio
richiedi marchio

VOX POPULI VOX DEI - 45a edizione rappresentazione vivente della Passione di Cristo

UN GRUP DI AMIS APS
IO SONO FVG
La Passione Vivente di Ciconicco è più che mai un evento vivo e dal vivo che permea la vita, le attività, il tempo libero di un anno intero dei volontari che la creano. Giunge alla 45° edizione. Nasce nel 1979 dapprima itinerante lungo le vie del paese ad animare la tradizionale processione della Via Crucis del Venerdì Santo, per poi trasferirsi sulle colline che sovrastano l’abitato in uno scenario di grande suggestione. Negli anni ha maturato la sue principali caratteristiche che costituiscono l’unicum depositato nel dossier Unesco per la candidatura, unitamente alle altre Passioni italiane, a bene immateriale dell’umanità. Gli attori sono abitanti del paese di Ciconicco ma nel corso degli anni il cast si è arricchito di collaboratori provenienti dalle zone limitrofe. Non si tratta di persone semplicemente dedite al teatro amatoriale, ma dilettanti appassionati dell’evento Passione Vivente a tutto tondo, di tutti i suoi contenuti, gli obiettivi, le azioni che nel corso dei mesi la realizzano e aggregano una vera e propria comunità allargata. Persone di ogni età e professione si mettono al lavoro per realizzare un evento centrale nella vita di una comunità sempre più allargata . I pensionati trovano un ambito accogliente per creare amicizie e mettere a servizio di tutti le proprie competenze. I giovani affiancano i collaboratori “storici” per apprendere e proseguire le buone pratiche che la caratterizzano. I bambini vengono accompagnati dai genitori a tra le comparse che popolano le varie scene creando entusiasmo e aspettative. Questo coinvolgimento si concretizza nella realizzazione dei costumi, nella costruzione delle scenografie, nella produzione del materiale divulgativo, nella creazione di piccoli eventi collaterali che accompagnano il pubblico all’evento Passione del Venerdì Santo. Ogni edizione è nuova unica e mai duplicata.Ogni edizione è diversa dalle precedenti e nuova nella sceneggiatura, nella trama, nelle scenografie e nei costumi. La Passione viene raccontata da un punto di vista sempre nuovo che manifesta ogni anno l’universalità di un messaggio che travalica fedi e credo Raccoglie un pubblico ormai affezionato e convinto dell’unicità della serata che li attende. Lo spazio aperto dedicato al pubblico è in grado di ospitare sedute e posti all’impiedi nonché offre la possibilità di accomodarsi a terra, soluzione preferita dalle famiglie, fornendo da ogni punto una ottima visuale. L’accesso è semplice e agevole anche per i diversamente abili accompagnati che trovano spazi a loro riservati. Verrà realizzato un video completo della Rappresentazione a documento e diffusione dell’esperienza 2023 in anni successivi, nonché un video breve di carattere promo da condividere in modo agile alle altre realtà territoriali italiane collegate da Europassione per l’Italia e da Europassion Europe. Verrà utilizzato anche come veicolo pubblicitario. Eventi collaterali: è programmata una serata di approfondimento sul tema Passione dal un punto di vista completamente laico in relazione all’attualità e alla concretezza dell’esperienza Passione. Relatori saranno esperti studiosi conosciuti a livello regionale e nazionale. Il video realizzato in occasione dell’evento 2023 verrà presentato e proiettato in una data del mese di giugno a favore di un pubblico di ogni età, raccogliendo collaboratori, nuovi simpatizzanti, stake- holders, partners, sostenitori. Attraverso il sodalizio Europassione per l’Italia si creerà nel mese di settembre una importante occasione di conoscenza e condivisione dello spettacolo storico La Passione di Skofja Loka nata nel 1721 già entrata nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Mette in scena ogni sei anni il più antico testo drammatico sloveno coinvolgendo circa 1200 persone tra attori comparse e figuranti. Attraverso le attività che Un Grup di Amis Aps svolge grazie a Europassione per l’Italia, la Passione Vivente di Ciconicco travalica i confini regionali e si fa conoscere sul territorio nazionale con lo scopo di acquisire know how e rafforzare le buone pratiche che la realizzano, ma soprattutto raggiunge il fondamentale obiettivo di attirare e invitare un pubblico sempre più vasto a conoscere l’evento di Ciconicco, promuovere il territorio Friuli Venezia Giulia e le sue eccellenze.
Tipologia iniziativa culturale
Periodo dell’iniziativa Dal 1 aprile 2023
Sito internet www.ciconicco.it
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Dichiarare il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia alla 45a edizione della rappresentazione vivente della Passione di Cristo e agli eventi collaterali del 2023
Dove si potrà trovare il marchio Su tutto il materiale cartaceo: locandine/ affissioni depliant, volantini.