richiedi marchio
richiedi marchio

CalcioFvg

VIVARADIO SRL
IO SONO FVG
Calcio FVG ha lo scopo di aumentare la platea degli appassionati di calcio dilettantistico e amatoriale della regione. Un orgoglio e una speranza nel pronunciarlo se confrontato al lato meno sincero ed edificante del "professionismo", quello legato agli interessi, al business e alle paranoie dello starsystem calcistico che ci ha ormai condannato alla seconda esclusione dai campionati mondiali. Quindi perché non offrire un panorama esaustivo, un’ ancora mediatica ai tanti giovani che giocano per passione, impegno, sacrificio e divertimento nelle serie minori in Friuli Venezia Giulia, e che non solamente coinvolgono sé stessi ma anche tantissimi seguaci, amici, parenti ed appassionati del calcio vero e genuino? In poche battute, una efficace piattaforma internet e app abbinata alla radio e ai social sul quale veicolare informazioni, interviste, commenti di allenatori, marcatori, presidenti e dirigenti di società, esperti, tifoserie e calciatori dei campionati di eccellenza in giù che coinvolgono quasi 200 prime squadre, quasi 400 squadre giovanili e 150 squadre amatoriali. Si tratta di oltre 15.000 persone che “vanno in campo” ogni fine settimana e quasi 20.000 tifosi a bordo campo o sulle tribune. Una realtà che merita valorizzata. Siamo l’unico mezzo di informazione che è presente ogni domenica su 10 campi di tutte le categorie dei dilettanti con i propri cronisti per la diretta minuto per minuto come fa la Rai per la serie A.
Tipologia iniziativa sportivo
Periodo dell’iniziativa Dal 10 aprile 2020
Sito internet https://www.calciofvg.live/
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Calcio FVG è la più grande (in termini di collaboratori regolarmente pagati) organizzazione multimediale che rappresenta il calcio dilettantistico, giovanile e amatoriale della regione FVG. I dipendenti e i collaboratori a partita iva sono tutti residenti in regione. La società Vivaradio srl editrice di Calcio FVG è stata fondata a Udine il primo giugno del 1983 e da quella data non ha mai cambiato partita iva e la sede, sia sociale che amministrativa, è rimasta sempre in regione. Siamo una vera espressione del territorio regionale dove paghiamo le tasse da 39 anni.
Dove si potrà trovare il marchio Sul sito, sulla app, sui social Facebook, Instagram e Twitter, su materiale promozionale (es.: bandiere, stendardi, felpe, giacché a vento, magliette, mascherine ecc…) Verrà citato in radio durante le dirette domenicali e gli approfondimenti serali dal lunedì al venerdì.