"Brugnera racconta: La Linea"
Comune di Brugnera
Per l'anno 2023 il Comune di Brugnera ha scelto, all’interno della programmazione culturale annuale “Brugnera racconta:”, di sviluppare il tema de “La linea”, coinvolgendo la comunità locale, rappresentata dalle associazioni culturali e volontaristiche del territorio, con la direzione artistica dell’ing. Mauro Fasan.
Le associazioni, sempre aderenti con entusiasmo alle iniziative promosse e con esse condivise, in concerto con la commissione cultura e l'amministrazione comunale daranno vita ad un progetto unitario, che nella generalità – come nella singola iniziativa – darà risalto ai temi attuali a di maggior sensibilità nel contesto socio-culturale.
Allo scopo di non focalizzare forzatamente e limitatamente ad un singolo ambito culturale, tecnico, o folkloristico, la scelta della “linea” permetterà ad ogni associazione di apportare il miglior contributo alla promozione storica e identitaria della comunità locale, con lo sguardo rivolto al contesto socio-polito più ampio, in termini culturali e di confine regionali che extraregionali.
| Tipologia iniziativa | culturale |
| Periodo dell’iniziativa | Dal 1 marzo 2023 |
| Sito internet | https://www.comune.brugnera.pn.it/ |
| Motivazione per cui è stato concesso il Marchio | Divulgazione dello stesso nell'ambito del progetto "Brugnera racconta: La Linea" proposto avanti la Regione Autonoma FVG in seno al bando di Divulgazione della Cultura Umanistica ed eventuali altre iniziative. |
| Dove si potrà trovare il marchio | Apposizione su tutto il materiale informativo prodotto dalle Associazioni aderenti al progetto "Brugnera racconta: La Linea" proposto avanti la Regione Autonoma FVG in seno al bando di Divulgazione della Cultura Umanistica e per eventuali altre iniziative. |