richiedi marchio
richiedi marchio

Progetto attività 2023

BONAWENTURA - SOCIETA' COOPERATIVA
IO SONO FVG
Il progetto di Bonawentura per il 2023 sarà di startup per la nuova direzione artistica nel segno del rinnovo della progettualità con il lancio di nuove tipologie di iniziative. L’obiettivo è creare un tessuto culturale multidisciplinare e avviare esperienze di partecipazione per ampliare la comunità del pubblico. Tra le novità un filone di circo-teatro: spettacoli per tutti fruibili senza barriere linguistiche. Un percorso multidisciplinare con artisti visivi/performers. La rassegna Pequod- itinerari di letteratura, giornalismo e teatro rilancia gli incontri/evento con noti scrittori e giornalisti italiani, corredati da momenti performativi multimediali. E ancora: nuove produzioni teatrali legate a contesti tematici particolari collegati all’attualità e ospitalità con assoli d’autore con protagonisti affermati. Ri-Generazione Miela è il titolo della rassegna che intercetta i talenti di ultima generazione del teatro e della danza. Pupkin Kabarett riprende a pieno regime l’attività con un nuovo format in fasce orarie diverse per incontrare le esigenze di un pubblico più trasversale e numeroso. Il festival S/paesati-eventi sul tema delle migrazioni, approfondisce il tema del confine. Miela Music-Live rilancia l’offerta di proposte musicali dal vivo di qualità, sia rock pop che world music. Satierose-buon compleanno Erik Satie sarà occasione per i giovani musicisti di incontrare il Maestro Enrico Intra. La rassegna Miela bimbi per portare a teatro le famiglie la domenica mattina. Si rinnovano inoltre: Storie nell’Arte con Stazione Rogers, Scienza&Virgola in stretta collaborazione con la Sissa, Mi&lab -la scienza per tutti, Note in caffè. In linea con gli obiettivi di Go!2025, il progetto artistico di Bonawentura è teso a promuovere la regione come luogo di innovazione sociale e culturale, favorendo il confronto con le esperienze emergenti dal panorama internazionale.
Tipologia iniziativa culturale
Periodo dell’iniziativa Dal 13 febbraio 2023
Sito internet https://www.miela.it/
Motivazione per cui è stato concesso il Marchio Ai sensi dell'art. 23 bis comma 1 lett. h) "Regolamento in materia di finanziamento annuale per progetti o programmi triennali di iniziative e attività dei teatri di produzione e ospitalità, dei teatri di ospitalità, dei teatri di produzione e delle accademie di formazione teatrale regionali, in attuazione dell'art. 12 L. Reg. 11/08/2014 n. 16 (Norme regionali in materia di attività culturali). L'utilizzo del marchio si pone in linea con la valorizzazione del contesto culturale e sociale della Regione così come promosso dal progetto artistico di Bonawentura.
Dove si potrà trovare il marchio Il Marchio sarà apposto su tutto il materiale promozionale relativo all'attività artistica di Bonawentura /Teatro Miela: cartaceo e informatico